Gruppo del Pasubio

Tra storia e natura sulle pendici del Monte Pasubio.

Gruppo del Pasubio #1
Gruppo del Pasubio #1

Il Pasubio è un massiccio calcareo situato al confine fra le province di Trento e Vicenza. Fa parte delle Prealpi Vicentine e congiunge le Piccole Dolomiti all’altopiano di Folgaria. Le pendici del monte sono molto scoscese, di carattere prettamente dolomitico e dalle caratteristiche guglie, forre e gole, soprattutto sul versante meridionale. La parte superiore è invece costituita da un piccolo, ondeggiato altopiano intorno ai 2.000 m. di altitudine, in cui si alternano alcuni crinali ad ampie conche prative, spesso usate come pascoli. Caratteristiche sono le valli laterali, impervie e scoscese, che offrono infinite possibilità di accesso alla parte più alta del monte.
Il crinale principale si sviluppa in direzione nord-sud, dal Cogolo Alto alla massima altezza del Pasubio, cima Palon (2.239 m.), estendendosi oltre al Dente Italiano e al Dente Austriaco. Si tratta della Zona sacra del Pasubio, così dichiarata nel 1922 perché fu teatro dei cruenti combattimenti della Prima Guerra Mondiale. In particolare, di qua passava la prima linea: ovunque la superficie è martoriata dai crateri delle bombe, si notano ancor oggi le trincee e i camminamenti, non di rado si trovano gallerie e ricoveri. La zona storicamente più importante del Pasubio è delimitata da 30 cippi che ricordano i reparti che maggiormente si distinsero negli accaniti combattimenti e comprende il Dente Italiano, la Cima Palon e la vetta immediatamente a sud.
 

Contatti

ApT Rovereto e Vallagarina
Piazza Rosmini, 16
38068 Rovereto , Italy

Meteo Rovereto

Oggi
Temp. Max (C): 24°
Temp. Min. (C): 11°
giu 03
Temp. Max (C): 25°
Temp. Min. (C): 12°
giu 04
Temp. Max (C): 26°
Temp. Min. (C): 13°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

56 risultati
Forte Nago

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Forte Nago

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...
Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...

Grande Guerra